Nel tessuto della vita quotidiana, lo stress è un accompagnatore quasi ineludibile. Tuttavia, ciò che possiamo cambiare è la nostra capacità di gestirlo. Questa abilità è fondamentale per preservare il nostro benessere fisico e mentale, e in queste righe parleremo di come farlo attraverso due strumenti di rilassamento potenti. Il ‘Body Scan’ associato a una pratica consapevole di respirazione e la pratica della gratitudine possono diventare i tuoi alleati nell’affrontare lo stress e migliorare il tuo stato di benessere. Scopri come questi strumenti possono essere integrati nel tuo bagaglio personale per gestire in modo efficace il carico dello stress nella vita quotidiana.
Body scan:
Il “body scan” è una pratica di consapevolezza che coinvolge il tuo corpo dalle dita dei piedi fino alla testa. Inizia concentrando la tua attenzione sui piedi e muoviti gradualmente verso l’alto, notando eventuali tensioni o sensazioni lungo il percorso. Inspira ed espira mentre ti concentri su ogni parte del corpo, permettendo al rilassamento di diffondersi.
Ecco un esempio di body scan:
- Sdraiati in una posizione comoda con un cuscino sotto la testa. Chiudi gli occhi e inizia dalla parte sinistra del corpo.
- Inspira nelle dita ed espira dalle dita.
- Inspira nella caviglia ed espira dalla caviglia.
- Inspira nel ginocchio ed espira dal ginocchio.
- Inspira nell’anca ed espira dall’anca.
- Ripeti la stessa sequenza sul lato destro.
- Inspira nella mano ed espira dalla mano.
- Inspira nel polso ed espira dal polso.
- Inspira nel gomito ed espira dal gomito.
- Inspira nella spalla ed espira dalla spalla.
- Inspira nel petto ed espira dal petto.
- Inspira nell’addome ed espira dall’addome.
- Inspira nel collo ed espira dal collo (ripeti questa sequenza 5 volte).
- Inspira e rilassa (ripeti questa sequenza 5 volte).
- Riprendi il movimento partendo dalle dita dei piedi. Senti il movimento che sale alle caviglie, poi alle ginocchia e alle anche.
- Osserva il movimento che coinvolge il bacino e il tronco.
- Inizia a muovere le dita delle mani e senti il movimento che sale ai polsi, gomiti, spalle e collo.
- Inspira profondamente ed apri gli occhi quando espiri.
- Dedica un attimo e qualche respiro in posizione supina per concludere la pratica.
- Con calma, alzati.
Questa tecnica una volta padroneggiata la si può eseguire ovunque, basta potersi sedere in un posto ritirato e tranquillo.
Elencare 6 cose per cui si è grati:
La pratica della gratitudine non è solo un esercizio psicologico, ma è anche supportata da una base scientifica solida. Numerose ricerche hanno dimostrato che esprimere gratitudine ha effetti positivi sulla salute mentale e fisica. Ecco perché questa tecnica è così efficace:
Migliora il benessere emotivo: Esprimere gratitudine attiva le regioni del cervello legate all’emozione positiva e all’apprezzamento, come il sistema limbico. Questa attivazione può aumentare la sensazione di felicità e benessere emotivo.
Riduce lo stress: La gratitudine è associata a una diminuzione del cortisolo, l’ormone dello stress. Esprimere gratitudine può aiutare a regolare la risposta allo stress e ridurre l’ansia.
Promuove la resilienza: Le persone grate tendono ad affrontare meglio le situazioni difficili. La gratitudine può contribuire a sviluppare una maggiore resilienza emotiva.
Migliora i rapporti sociali: Esprimere gratitudine verso gli altri rafforza i legami interpersonali. Le relazioni basate sulla gratitudine sono più positive e solidali.
Aumenta la soddisfazione nella vita: Gli individui che praticano la gratitudine regolarmente tendono a sperimentare una maggiore soddisfazione nella vita. Questa pratica li aiuta a concentrarsi su ciò che hanno, anziché su ciò che manca.
Potenzia la salute fisica: La gratitudine può avere effetti benefici sulla salute fisica, inclusi miglioramenti nella qualità del sonno, nella pressione sanguigna e nel sistema immunitario.
Esprimere gratitudine è un semplice strumento per arricchire il tuo bagaglio di rilassamento, contribuendo al benessere generale. Considera l’abitudine di elencare sei cose per cui sei grato ogni giorno come parte della tua routine. La scienza conferma che la gratitudine è una pratica che può portare notevoli vantaggi per la salute mentale e fisica.
Esercitati regolarmente in queste tecniche di grounding e scoprirai quanto possano essere efficaci nel gestire lo stress e mantenere una mente calma. Aggiungi queste tecniche al tuo bagaglio immaginario per affrontare le sfide quotidiane con più serenità