Riscpri il Benessere di tutto il tuo corpo.
Lascia i tuoi dati per saperne di più su quando inizierà il corso e per partecipare ad una lezione di prova gratuita!

Benvenuta al corso di ginnastica per il pavimento pelvico, progettato per migliorare la tua salute e il tuo benessere attraverso un mix di yoga e esercizi di Kegel. Questo corso è guidato da me, Andrea, fisioterapista con anni di esperienza nel campo della gestione del dolore e della funzionalità pelvica.
Descrizione del Metodo
Il corso combina tecniche di yoga con esercizi di Kegel per offrire un allenamento completo. La costanza è fondamentale per ottenere risultati duraturi, e ogni sessione è progettata per essere inclusiva e coinvolgente, lavorando non solo sul pavimento pelvico ma su tutto il corpo.

Esercizi di Yoga
Gli esercizi di yoga inclusi nel corso sono mirati a migliorare la flessibilità, la forza e l’equilibrio. Le posizioni di yoga (asana) sono selezionate per stimolare e rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, oltre a favorire una migliore postura e allineamento corporeo. Le tecniche di respirazione (pranayama) utilizzate durante le sessioni aiutano a rilassare il corpo e la mente, migliorando la concentrazione e la consapevolezza.
Esercizi di Kegel
Gli esercizi di Kegel sono specificamente progettati per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico. Questi esercizi aiutano a migliorare il controllo della vescica, ridurre il dolore pelvico e aumentare la sensibilità durante i rapporti sessuali. Gli esercizi vengono eseguiti in varie posizioni e intensità per garantire un allenamento completo e progressivo.

Meditazione e Mindfulness
Ogni sessione del corso include una componente di meditazione e mindfulness. La meditazione aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando la salute mentale e il benessere generale. Le tecniche di mindfulness insegnate durante il corso aiutano i partecipanti a essere presenti e consapevoli del proprio corpo e delle proprie sensazioni, migliorando la connessione mente-corpo. Questo approccio olistico favorisce non solo il benessere fisico, ma anche quello mentale ed emotivo.
Inclusività e Coinvolgimento
Il corso è progettato per essere inclusivo e adatto a donne di tutte le età e livelli di forma fisica. Ogni esercizio può essere adattato alle esigenze individuali, garantendo che tutte le partecipanti possano trarne beneficio. L’attenzione particolare alla gestione funzionale della pelvi assicura che ogni movimento sia sicuro ed efficace.
Benefici del Metodo Combinato
- Rafforzamento Muscolare: Gli esercizi di yoga e Kegel lavorano insieme per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico e del corpo intero (questo aiuterà a migliorare il controllo della vescica e prevenire, ridurre o controllare l’incontinenza urinaria)
- Miglioramento della Flessibilità: Le posizioni di yoga migliorano la flessibilità e l’equilibrio, favorendo una migliore postura.
- Riduzione dello Stress: La meditazione e le tecniche di respirazione aiutano a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando il benessere mentale.
- Consapevolezza Corporea: La mindfulness aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo e delle sue sensazioni, migliorando la connessione mente-corpo.
- Aumentare la sensibilità, e quindi la soddisfazione, durante i rapporti sessuali.
Dettagli del Corso
- Frequenza: Sessioni settimanali
- Durata: 1 ora per sessione
- Modalità: Disponibile sia online che in presenza (chiedere per maggiori informazioni)
- Data di Inizio: Settembre 2024
- Costo: 25€ a lezione – sconto del 10% sull’acquisto di 10 lezioni.
Prova una Lezione Gratis
Domande Frequenti (FAQ)
-
Chi può partecipare al corso? Il corso è aperto a tutte le donne, indipendentemente dall’età o dal livello di forma fisica. Gli esercizi possono essere adattati alle esigenze individuali.
-
Di cosa ho bisogno per partecipare alle sessioni online? Avrai bisogno di un tappetino da yoga, una connessione internet stabile, e uno spazio tranquillo per praticare.
-
Quanto costa il corso? Contattami per informazioni sui prezzi e sulle modalità di pagamento.
-
Quante volte alla settimana devo partecipare per vedere risultati? È consigliabile partecipare alle sessioni settimanali e praticare gli esercizi a casa per ottenere i migliori risultati. La costanza è fondamentale.
-
Posso partecipare al corso se sono incinta o ho appena partorito? Sì, il corso è adatto anche per le donne in gravidanza e nel periodo post-partum. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizi.
-
Come posso iscrivermi al corso? Puoi iscriverti al corso attraverso questo sito. Visita la pagina del corso e segui le istruzioni per la registrazione. Per maggiori informazioni contattami!
-
È possibile recuperare le lezioni perse? Sì, le sessioni online saranno registrate e disponibili per il recupero. Potrai accedere alle lezioni perse attraverso la piattaforma del corso.
-
Quali sono i benefici della meditazione inclusa nel corso? La meditazione aiuta a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e aumentare il benessere mentale ed emotivo. Favorisce una maggiore consapevolezza e connessione mente-corpo.
-
Gli esercizi di Kegel sono difficili da eseguire? Gli esercizi di Kegel possono essere eseguiti da chiunque, con semplici istruzioni. Durante il corso, imparerai tecniche corrette e progressive per ottenere il massimo beneficio.
-
Cosa succede se ho un problema di salute specifico? È importante informare l’istruttore di qualsiasi problema di salute o condizione medica prima di iniziare il corso. In questo modo, gli esercizi possono essere adattati per garantire la tua sicurezza.
-
Quanto dura ogni sessione del corso? Ogni sessione dura circa un’ora e include esercizi di yoga, Kegel, meditazione e tecniche di respirazione.
-
Posso fare il corso se ho problemi di incontinenza? Sì, il corso è particolarmente utile per chi ha problemi di incontinenza, poiché gli esercizi di Kegel aiutano a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico.
-
Cosa devo indossare durante le sessioni? Indossa abbigliamento comodo e aderente, come leggings e una maglietta, per permettere una facile esecuzione degli esercizi.
-
C’è un supporto disponibile tra una sessione e l’altra? Sì, potrai contatttarmi in qualsiasi momento per chiedere supporto!
Chi Sono
Mi chiamo Andrea e sono una fisioterapista specializzata in gestione del dolore e funzionalità pelvica. Con oltre dodici anni di esperienza, ho aiutato molte persone a migliorare la loro qualità di vita attraverso esercizi specifici e personalizzati.
Non perdere questa opportunità unica! Iscriviti al corso di ginnastica per il pavimento pelvico e inizia a migliorare il tuo benessere oggi stesso. Per iscriversi, clicca sul link sottostante o contattaci per maggiori informazioni.

Oppure chiama o mandami un whatsapp per prenotare il tuo appuntamento: +39 3474642417